Le tappe più importanti che hanno segnato la storia Studer Revox
1948 La società "Willi Studer" è fondata il 5 gennaio, Willi Studer sviluppa e costruisce oscilloscopi per laboratori.
1949 Willi Studer sviluppa il suo primo registratore a nastro e lo vende sotto l'etichetta "DynaVox", diventa un vero successo. 1951 ELA AG è stata fondata da Willi Studer e Hans Winzeler. Il registratore DynaVox è stato rinominato in Revox T26 e la registrazione del prestigioso "International Music Festival di Lucerna" è stato realizzato con un prototipo del primo registratore a nastro professionale Studer 27. 1952 Inizia produzione di massa dello Studer 27 , Willi Studer ha 32 dipendenti. 1955 Willi Studer introduce gli Studer A37 e B37. 1956 Il primo registratore della famosa serie 36, Revox A36, viene messo sul mercato. 1957 Diverse migliaia di registratori sono già stati costruiti da Studer. La società crea una rete internazionale di vendita. Introduzione del primo registratore portatile Studer B30. La prossima versione della serie A36 va in produzione con il nome di B36. Questa macchina è dotata di teste separate. 1958 Studer presenta la prima console di miscelazione, il portatile Studer 69. Viene introdotto il registratore C36 Questa è stata 'ultima macchina mono. 1960 Parte la produzione dello Studer C37 e il Revox D36, che è diventato il primo Revox stereo. Inizia la cooperazione con "EMT Wilhelm Franz GmbH". 1962 L'E36 è stato il primo registratore Revox ad essere introdotto sul mercato inglese. L'F36 entra sul marcato. 1963 Diversi nuovi distributori si uniscono a Studer per commercializzare i registratori svizzeri in diversi paesi. Inizia la produzione del famoso G36. In Inghilterra viene commercializzato col nome di "Revox 736". 1964 Il leggendario Studer J37 4-tracce va in produzione. 1965 Introduzione del primo registratore professionale Studer completamente transistorizzato, l'A62. Un totale di 50.000 registratori Revox sono stati costruiti finora. 1966 La prima succursale "Willi Studer GmbH Löffingen/ Germania", fondata nel 1964, inizia la sua produzione con modelli G36. 1967 I "Beatles" scelgono lo Studer J37 4-tracce per l'album "Sergeant Pepper. L'introduzione del famoso Revox A77 e le sue controparti (amplificatore A50 e A76 FM tuner). 1968 560 dipendenti lavorano per Studer. Introduzione del mixer Studer 189. 1970 Introduzione dello Studer A80, rappresenta un completamente nuovo concetto di design, con versioni da 1/4" fino a 2" 24-piste. Willi Studer viene onorato dalla AES. 1972 Consegna delle più grandi consolle di mixaggio audio professionale Studer 289 con 30 canali di ingresso, alla Società svizzera di radiotelevisione SRG. 1973 viene presentato il primo synthesizer-tuner Studer A720. 1975 L'attività del Gruppo Studer-Revox è cresciuta costantemente dal 1966, Studer impiega 1.495 persone e distribuisce in tutto il mondo. 1978 Presentazione del registratore multitraccia controllato da microprocessore, Studer A800. Willi Studer è conferito la laurea honoris causa dal Politecnico federale (ETH) di Zurigo. 1980 Collaborazione con SONY per la standardizzazionedei formati PCM. 1982 Introduzione della consolle di mixaggio serie Studer 900, il Revox PR99 e il registratore a cassette A710. 1985 Anno di grandi successi aziendali, introduzione del
registratore analogico multitraccia Studer A820, CD-Player A725 e i mixer serie 961/962. 1986
Il gruppo Studer Revox impiega 1882 persone e controlla società in tutto il mondo. 1989
Studer Editech si è formata a seguito del buy-out della società americana Integrated Media Systems.
Introduzione del registratore DASH 48 piste D820. Willi Studer vuole andare in pensione, numerose compagnie
internazionali sono interessate ad acquistare il gruppo Studer Revox. 1990 Willi
Studer vende il Gruppo Studer Revox a Motor-Columbus AG, incluse tutte le società ontrollate. 1991
Acquisizione del produttore francese audio Digitec SA, i nuovi prodotti (CAB, digitale routing) completano
la gamma di Studer. Motor-Columbus divide il gruppo in Studer Revox Studer (Pro), Revox (HiFi) 1996 Willi
Studer muore il 1°marzo 1997 Gli ultimi ex-Revox lasciano la produzione in dicembre (B77 Mk II, PR 99 Mk III).
Questo capitolo è tratto dal sito "www.reeltoreel.de" (preziosa fonte di informazioni) dove troverete la
versione completa in inglese o tedesco.
|
T 26 G 36
Studer C37 A 77 Studer A 80
Studer B 67 A 80 24 tracce
A 810 A 820
|