B77

B77 con adattatori NAB+HUB e bobine in alluminio
A detta di molti il migliore registratore a bobine semiprofessionale mai costruito, sicuramente il più
diffuso.
Prodotto dal 1978 al 1997, MKI prima e MKII dal numero di serie 100.000 in poi, la sostanziale differenza
fra i due è il pitch control introdotto nell'ultima versione col quale è possibile variare la velocità del 10% in più o in meno.
Esistoto molte verisioni in diverse varianti più varie personalizzazioni, 2 o 4 tracce, velocità da 0,9"/s a 15"/s, equalizzazione
NAB o IEC, varianti DOLBY, DIA, SYNC e AUTO (tutte le combinazioni nelle tabella sotto)
Derivato dal suo predecessore A77 ne eredita l'impostazione dei principali componenti
(tutti nuovi a parte le testine, motore capstan e solenoidi freni e play) sezione audio in basso, alimentatore
e comandi motori in alto, la tastiera è stata spostata
sulla destra al posto dei comandi di registrazione e questi sono spostati più a sinistra.
I vumeter, (notevolmente migliorati) a differenza del A77 funzionano anche in riproduzione e vi sono stati aggiunti i led
indicatori di picco (a + 6dB).
Come nell'A77 i 3 motori sono a trazione diretta quindi nessun rinvio o cinghie che col tempo creano grossi problemi,
le uniche cinghie presenti sono sul contanastro che comunque sono facilmente reperibili o rimpiazzabili.

B77 vista interno
Nel B77 a differenza del A77 non c'è la possibilità di scegliere l'equalizzazione in riproduzione e il controllo volume
agisce solo sull'uscita cuffie, mentre nel A77 controlla anche l'uscita AUX, i motori sono comandati tramite eprom
da transistor anzichè relè, qui il play non parte finchè le bobine non sono ferme, questo evita le cosidette "insalate
di nastro".
Il mobile è in materiale plastico, robusto e molto resistente, verniciato con una speciale vernice
"NEXTEL"
finitura totalmente
opaca color antracite, purtroppo in tantissimi casi questa vernice dopo quasi trent'anni comincia a sfaldarsi e
diventa appiccicosa, l'unico rimedio è asportarla e riverniciare. I piatti portabobine sono virniciati con la stessa
NEXTEL. Nella versione per montaggio in rack il mobile è
sostituito da un carter in lamiera tropicalizzata.
Il B77 ha due velocità selezionabili che nella versione standard sono: 9,5 è 19cm/s, nella versione alta velocità
(HS): 19 e 38cm/s, nella bassa velocità (LS): 4,76 e 9,5cm/s, e nella bassissima velocità (SLS): 2,38 e 4,76cm/s,
le diverse velocità vengono ottenute variando il diametro del capstan e il motore ruota alla stessa velocità.
Nella parte posteriore si trovano i vari ingressi, le uscite (regolabili tramite due potenziometri), il fusibile sull'alimentazione e
il variatore di frequenza e tensione che ne permette l'uso in tutto il mondo.
  

B77 MKII

B77 cinghie contanastro

Schede audio - motore capstan - pannello ingressi/uscite

B77 - capstan standard (9,5-19cm/s)

B77 HS - capstan maggiorato (19-38cm/s)
Versioni e varianti
Version |
Code |
Variant |
1 |
2 |
4 |
2.38 |
4.76 |
9.5 |
19 |
38 |
NAB |
IEC |
Standard |
- |
S2S4 |
|
*- |
-* |
|
|
** |
** |
|
** |
|
High Speed |
HS |
NABIEC |
|
** |
|
|
|
|
** |
** |
*- |
* |
Low Speed |
LS |
S2S4 |
|
*- |
-* |
|
** |
** |
|
|
** |
|
Super Low Speed |
SLS |
S2S4 |
|
*- |
-* |
** |
** |
|
|
|
-- |
-- |
Dolby |
DOL |
S2S4 |
|
*- |
-* |
|
|
** |
** |
|
** |
|
Self Sync |
SYNC |
S2S4HS-NABHS-IEC |
|
*-** |
-*-- |
|
|
**-- |
**** |
--** |
***- |
---* |
Autostart |
AUTO |
S2S4S2-LSS4-LSS2-SLSS4-SLS |
|
*-*-*- |
-*-*-* |
----** |
--**** |
****-- |
|
|
****-- |
|
Dia Synchro |
DIA |
S2S4HS-NABHS-IEC |
|
*-** |
-*-- |
|
|
**-- |
**** |
--** |
***- |
---* |
Dissolve Head Amplifier |
DHA |
S2S4HS-NABHS-IEC |
|
*-** |
-*-- |
|
|
**-- |
**** |
--** |
***- |
---* |
Free Head |
FH |
S2S4HS-NABHS-IEC |
|
*-** |
-*-- |
|
|
**-- |
**** |
--** |
***- |
---* |
  
Dati tecnici
Velocità |
9,5 |
19 |
9,5 |
19 |
38 |
wow & flutter |
<0,1% |
<0,08% |
= |
= |
<0,06% |
Riavvolgimento nastro 1097m. |
135 sec. |
= |
= |
= |
= |
Deriva |
max 0,2% |
= |
= |
= |
= |
Risposta di frequenza via tape a -20VU 30Hz/16KHz |
+2/-3dB |
- |
- |
- |
- |
50Hz/10KHz |
+/- 1,5dB |
- |
- |
- |
- |
30Hz/20KHz |
- |
+2/-3dB |
- |
+2/-3dB |
- |
50Hz/15KHz |
|
+/- 1,5dB |
- |
+/- 1,5dB |
- |
30Hz/22KHz |
|
+/- 1,5dB |
- |
- |
+2/-3dB |
50Hz/18KHz |
|
+/- 1,5dB |
- |
+/- 1,5dB |
+/- 1,5dB |
Distorsione 0 VU (257 nWb/m) |
<0,5% |
<0,2% |
= |
= |
- |
Distorsione 0 VU + 6db (514 nWb/m) |
<1.5% |
<0,5% |
= |
= |
- |
Rapporto segnale/rumore |
>60dB |
>63dB |
>64dB |
>67dB |
>69dBtd>
|
Crosstalk (diafonia) |
stereo >45db mono >60dB |
= |
= |
= |
= |
Cancellatura a 1000Hz |
- |
>75dB |
= |
= |
= |
Output level a 0db |
0,775V |
= |
= |
= |
= |
Peso Kg |
17 |
= |
= |
= |
= |